Marmo: ecco come togliere macchie di vino, frutta e caffè

Se avete bisogno di rimuove delle macchie su marmo di vino, caffè o frutta (nel video era succo di mirtillo) ecco cosa vi dovete procurare:

  • Acqua Ossigenata 35% (reperibile in qualsiasi farmacia, ferramenta specializzate e siti on line)
  • Guanti e occhiali protettivi

Come fare?

Lavate la superficie di marmo con acqua e detergente neutro, quindi lasciate asciugare.

Osservando le dovute precauzioni di sicurezza, ricoprite la macchia con abbondante Acqua Ossigenata 35% e attendete fino a completa asciugatura.

L’Acqua Ossigenata non libera vapori tossici ma ossigeno, ed essiccandosi non lascia alcun residuo.

L’alone residuo eventualmente visibile in controluce non è causato dall’Acqua Ossigenata ma dagli stessi agenti macchianti che, contenendo sostanze acide, hanno corroso la superficie del marmo.

L’Acqua Ossigenata infatti non intacca la lucidatura e la brillantezza del marmo.

 

Attenzione!!

  • l’Acqua Ossigenata 35% provoca ustioni, non è quella normalmente usata nella disinfezione che ha una concentrazione del 3%
  • usare guanti ed occhiali protettivi
  • non toccare la superficie trattata senza guanti prima della completa asciugatura, prima cioè della completa separazione dell’ossigeno dall’acqua
  • evitare il contatto con i metalli (l’Acqua Ossigenata ha un effetto corrosivo su di essi)

 

L’Acqua Ossigenata NON rimuove:

Per applicazioni su superfici verticali occorre preparare un impiastro:

Ingredienti per applicazioni in verticale: perossido di idrogeno 35% (in farmacia o ferramenta), polvere a base di talco e sepiolite impalpabile qui, scagliola in polvere da stampi (ferramenta).

Miscelare l’acqua ossigenata con la polvere fino ad ottenere una pasta morbida come un dentifricio. Aggiungere scagliola (1:1) per impacchi su superfici verticali. Indossare guanti di lattice per proteggere le mani dall’azione corrosiva dell’acqua ossigenata ad alta concentrazione.

Applicare sulla superficie per alcune ore o una notte intera.

Qui di seguito invece le indicazioni per rimuovere macchie su marmo di altro tipo:

  • Per rimuovere macchie su marmo di olio o di sostanze non organiche vedi qui
  • Per rimuovere macchie su marmo corroso da acido usando kit specifici qui

>> Questi ed altri argomenti che vorrete segnalarci saranno approfonditi nei prossimi video-test. Lasciate qua sotto i vostri suggerimenti. Grazie :=)

 

225 pensieri su “Marmo: ecco come togliere macchie di vino, frutta e caffè

  1. Buonasera. Ho un pavimento in graniglia chiaro. È appena caduta una bottiglia di detersivo per lavastoviglie in gel, ho pulito, ma è rimasta la macchia. Cone posso trattare?

  2. Salve, il marmo del davanzale della finestra si è macchiato in profondità. Sembrerebbe una macchia di caffè o di vino, siccome il marmo è bianco la macchia è molto visiva, ho provato più volte con un prodotto specifico per marmi ma non ho risolto niente. L’acqua ossigenata potrebbe aiutarmi anche se la macchia è scesa ormai in profondità?? E soprattutto applicandola sul marmo potrebbe rovinarlo ulteriormente?

  3. Salve,
    ho da poco fatto installare delle soglie di travertino sotto le finestre e mi sono accorto che il venditore ha scritto sulle soglie con un pennarello le relative misure.
    Come posso fare a togliere queste macchie di inchiostro dal travertino?
    Ho usato dell’alcool ma non è cambiato niente.
    Grazie.

  4. Buongiorno,
    Mi trovo in Giappone dove ho macchiato di olio un pavimento in pietra porosa scura (sembra “lavagna “, perdonate l’ignoranza). Purtroppo la macchia ha già un paio di giorni, cosa posso fare? Grazie!

  5. Buongiorno

    Ieri è caduto sul pavimento in marmo un pezzo di mandarino ed è rimasta la macchia È un marmo lucidato da poco. L’utilizzo dell’acqua ossigenata rimuove anche la lucidatira o soltanto la macchia?? Grazie per la risposta

  6. Salve, ho una macchia fissata da qualche settimana di ketchup rosso su Gres porcellanato bianco che non riesco a togliere in alcun modo, gentilmente mi saprebbe dare qualche indicazione in merito.Grazie

  7. Salve. stamattina mi è caduta una bottiglia di champagne dal alto ed è andata a frantumi sul pavimento in marmo Carrara, tempo di 10 min di pulire con acqua e alcool… ma non ho risolto nulla e rimasto tutto il pavimento in macchie opache ed è bruttissimo. Come posso levare queste macchie? O SOLO DEVO LUCIDARLO DA UN TECNICO?

  8. Buongiorno, mi si è rotta una bottiglia di vino rosso sul pavimento in gres e le fughe sono rimaste impregnate. Come posso risolvere? Grazie

  9. Buonasera
    Complimenti per il video , molto chiaro.
    Veniamo al dunque : una bottiglia di vino rosso si è aperta dentro ad una busta di carta e non essendomene accorto ho lasciato una scia per diversi metri , fino al lavello, sporcando con gocce più o meno grandi il pavimento di cementine (pastine di cemento)…….mi piange il cuore. Che cosa mi consiglia di provare ?
    Grazie per un suo consiglio.

    1. Basta coprire le macchie con acqua ossigenata 130 vol e lasciare per qualche ora (o una notte intera). Se non si risolve del tutto con una applicazione, ripetere l’applicazione.

  10. Buongiorno! Nella nostra nuova casa abbiamo i davanzali in pietra Serena liscia non trattata. Purtroppo una notte (ormai un mesetto fa) la nostra gatta è stata attaccata da un altro gatto (ora sta bene!) e, con la zampetta sanguinante, ha macchiato in più punti TUTTI i davanzali del piano terra… Ovviamente con acqua e un detersivo neutro le macchie sono rimaste (un po’”ingiallite”). Cosa potrei usare per farle scomparire senza danneggiare la pietra? Grazie mille in anticipo!!

  11. Buongiorno,
    Grazie innanzitutto per il tutorial, mi chiedevo peró se questo metodo dell’acqua ossigenata 35% può andare bene anche per un pavimento in graniglia e per macchie piu estese tipo un bicchiere di vino rovesciato. E se si come agire su questa macchia piu grande.
    Grazie ancora.

    1. l’acqua ossigenata funziona su tutti i materiali inorganici, anche graniglia. Basta versare sopra la macchia l’acqua ossigenata e attendere per qualche ora.

  12. Salve ho marmo bianco Carrara e verdi Alpi nella cappella , ho messo dei gigli che hanno macchiato il pavimento di giallo, sarà il polline, come posso toglierlo.

  13. Salve ho marmo bianco Carrara e verdi Alpi nella cappella , ho messo dei gigli che hanno macchiato il pavimento di giallo, sarà il polline, come posso toglierlo.

  14. Salve ho del marmo in granito in terrazzo dove un angolo abbastanza grande è ormai giallo dalla pipi’ del cagnolino.pulisco tutti i giorni..ho provato anche con acidomuriatico. Vorrei togliere quel giallo e farlo tornare come prima sperando ci sia la possibilità.grazie in anticipo.

  15. Salve,giorni fa mi è caduto sul davanzale della finestra in marmo giallo un po di detersivo per il bagno. Non essendomi accorta subito,lo rimosso dopo qualche ora con dell’acqua. Oggi mi sono accorta che è rimasta la macchia…come posso eliminarla? Grazie in anticipo per il consiglio.

    1. se è una macchia colorata può provare con l’applicazione di acqua ossigenata 130 vol. Se invece è una corrosione deve usare il kit rinnova marmo

  16. La lapide di un familiare si è’ macchiata con la perdita di colore (dovuto ad un acquazzone credo )di un mazzo di fiori finti,il marmo e’ bianco di Carrara.Come posso eliminarla credo che si sia assorbita grazie

  17. Salve,un gradino della scala in granito di mia madre si è macchiato a causa dello scolo della frutta marcia fuoriuscito dalla busta che vi era appoggiata sopra (il liquido è stato a contatto col marmo più di 24 ore). L’acqua ossigenata può risolvere?
    Grazie,
    Paola

    1. Visto il tempo di contatto, la macchia può essere penetrata parcecchio in profondità. Probabilmente ci vorranno più applicazioni per eliminarla

  18. Salve!

    Ho bisogno di un aiuto: in salotto e cucina ho il pavimento di Giallo Atlantide patinato,quando lavo il pavimento (sopratutto in cucina) la superficie resta spesso con aloni e sembra sporco,molto opaco.
    A cosa devo questa cattiva pulizia? Al panno non idoneo (uso microfibra),all’acqua tiepida, oppure al detersivo (tipo Sutter per marmo), oppure la patina iniziale non c’è più e bisognerebbe ri-trattarlo?
    Ora il pavimento è proprio brutto e sembra sempre poco pulito sebbene lo passo ripetutamente.
    Grazie!

    1. La cattiva pulizia dipende dal detersivo con cera liquida. Deceri a fondo e usi solo acqua e sapone di marsiglia

  19. Buongiorno, mi affido alla vostra esperienza per un problema.
    Aprendo una bottiglia di vino rosso frizzante in cucina, è “esplosa”, macchiandomi completamente i muri bianchi e il piano della cucina di agglomerato in quarzo bianco. Come posso eliminare le macchie? Grazie mille. Monica

  20. Salve io eseguo la pulizia delle scale condominiali
    Molte do queste sono in marmo lucido
    Ma molto vecchie e il lucido non c è piu inoltre ci sono macchie di sporco molto vecchie e trascurate
    Soprattutto nei bordi e gli angoli.
    Come potrei togliere questo sporco incrostato ?lucia

        1. non esistono magie per lo sporco. Per sporco depositato nel tempo, prima di tutto si devono fare ammolli di candeggina, poi di acqua ossigenata per macchie organiche e quello che non va via va tolto meccanicamente con abrasivi. Se poi si deve rifare la lucidatura si fa con abrasivi fini e polveri lucidanti

  21. Buonasera,
    La mia macchinetta del caffè ha perso l’acqua dal serbatoio. Purtroppo non mi sono accorta per tre giorni. Ora il mio quarzo nero presenta un alone bianco che sembra quasi ruvido al tatto. Tipo calcare… cosa posso fare per farlo andare via?

    Grazie mille dell’aiuto

  22. Buongiorno,
    come posso togliere il cemento incrostato sulla soglia di serizzo spazzolato, dopo lavori di ristrutturazione? Grazie

  23. Buonasera, in giardino ho una parte del marciapiede fatta di piperino. Sono cadute gocce di anguria e ora è macchiato. Come posso risolvere? Grazie mille.

  24. Buongiorno. Durante una festa purtroppo sono cadute delle gocce di vodka su pavimentazione di marmo rosso della cucina e nel salotto, pavimentato con marmo ma di colorazione differente (all’incirca marrone-verdino)che, seppur sembrino rimosse, continuano a permanere sotto dorma di un leggero alone nonostante l’intervento tempestivo. Premettendo che non ho ancora passato cera e lucidatrice, cosa mi consiglia ? La ringrazio in anticipo.

  25. Salve complimenti intanto per la precisione nel risolvere i problemi. Spero che riesca a risolvere anche il mio.
    Pareti della cucina in marmorino….stappiamo la bottiglia di vino rosso lambrusco e purtroppo fuoriesce in modo violento ed inaspettato il vino che chiaramente mi lascia le pareti colorate. Anche se ho cercato di intervenire subito le macchie sono rimaste. Cosa posso usare per non chiamare il pittore e rifarmi fare le pareti. Ringrazio in anticipo e ancora complimenti. Susi

    1. Bisogna applicare un impacco di acqua ossigenata 130 vol sulle pareti. Per l’applicazione in verticale si può fare una pasta miscelando gesso da stampi con l’acqua ossigenata. Nel suo caso bisogna prima verificare che l’applicazione sia facile da rimuovere. Faccia una prova su una piccola parte di parete. Altrimenti addizioni al gesso del talco industriale.

      1. Io tutte le volte che si sporcano i muri con del vino ci passo sopra un pennello imbevuto di candeggina e funziona alla grande, e senza lasciare tracce residue.

        1. Certo, la candeggina sbianca. Tuttavia sui marmi chiari può lasciare aloni giallastri, per questo consigliamo l’acqua ossigenata.

  26. Emilio buongiorno ! Vista la sua disponibilità e competenza mi rivolgo a lei sperando che possa aiutarmi . Ho un tavolo in pietra serena non trattata che sta all esterno ed è stato tutto macchiato dall uva nera pendente da una Pergola . Come posso smacchiarlo ? Mille grazie !

  27. Salve, mi sono accorta di avere alcune piccole macchie opache (dovute da frutta omogenizzata) sul tavolo con marmo di carrara, posso risolvere con il vostro kit rinnova marmo?
    Grazie

  28. Ho una gradinata esterna fatta con il marmo di Trani che presenta numerose macchie di colore marrone scuro soprattutto sul bordo esterno probabilmente dovute allo scolo dell’acqua o altro. Mi è stato consigliato il deterdek della Fila ma praticamente non è servito a nulla. Che prodotti posso usare per togliere le macchie senza rovinare il marmo?

  29. Buongiorno,
    Ho un pavimento in graniglia, moto chiaro. Purtroppo da poco è caduto un flaconcino di shampoo che rompendosi ha macchiato il pavimento nonostante io prontamente ho assorbito tutto. Come posso fare per eliminare gli aloni che in controluce sono evidentissimi? Ho provato con olio di lino crudo, ma non ho avuto grossi risultati. Grazie

  30. salve,
    ho purtroppo lasciato sulla lapide un cero, che con il caldo si è sciolto, lasciando un alone sul marmo di trani grezzo bocciardato.Ho provato a lavare e strofinare con sapone di marsiglia ma l’alone è rimasto. Cosa posso fare? Come posso togliere l’alone di grasso(mi sembra).

    Grazie
    Nicoletta

      1. Sinceramente no, ho chiesto direttamente a voi per sapere se esiste un metodo e/o prodotto.
        Soda caustica pura o diluita? per quanto tempo?

        1. Altre soluzioni sono gli estrattori di grasso (tipo via va, quello in bomboletta, che è un po’ troppo debole per le pietre). Non tutti gli estrattori funzionano tutti allo stesso modo e perciò non è facile trovare quello adatto per il problema specifico. Noi ne abbiamo messo a punto uno molto efficace sul 70% delle macchie. Però non lo abbiamo ancora messo in produzione.
          Per quanto riguarda la soda caustica la lasci in posa per alcune ore, coprendola con una pellicola di nylon, se vede miglioramenti ripeta, altrimenti non resta che l’estrattore.

          1. salve, vorrei ringraziarvi per il suggerimento che mia avete dato: ho usato lo spray tipo viavà sull’alone che ha lasciato la cera ed è sparito tutto.
            Ora il marmo è quasi come prima, non si nota quasi nulla.
            Grazie mille siete stati eccezionali! Non mancherò di dare ottime referenze della vs. ditta.
            Nicoletta

  31. Due anni fa ho fatto lucidare a piombo i pavimenti di casa nell’angolo cottura purtroppo sono cadute macchie suppongo di frutta e limone e hanno lasciato proprio la classica goccia per terra che anche se tolta prontamente ha lasciato l’alone… vorrei sapere, per cortesia ,come posso eliminare queste macchie dal pavimento piombato ripristinando la lucidatura grazie

  32. Salve..m hanno appena posato delle soglie nuove in serizzo spazzolato. Il cane ha fatto pipi e non avendo provveduto immefiamente alla pulizia è rimasta la macchina gialla. Come posso fare? Acqua ossigenata? Ringrazio in anticipo

  33. Salve, ho un pavimento in graniglia color giallo (rimesso a nuovo un paio di anni fa). Per rimuomere alcune gocce di pittura, ho utilizzato un prodotto (immagino) inappropriato: sono rimaste delle macchie opache (quando lavo la superficie le macchie scompaiono finquando è bagnato, ma appena si asciuga sono nuovamente visibili). Come posso intervenire? Grazie mille. Ivan.

  34. Buongiorno,
    la casa in campagna dei miei genitori è rimasta abbandonata per alcuni anni e pipistrelli e picchi se ne sono impossessati. Mentre ai pavimenti non è successo nulla, i davanzali in travertino lucido risultano, dopo averli puliti e disinfettati, pieni di macchie scure sgradevoli e credo, piuttosto profonde. Ho provato con la varicchina, ma non ha funzionato; pensa che con l’acqua ossigenata a 36 volumi possa funzionare? Come devo fare l’impacco? Nel video si vede che si posa il liquido sulla pietra; è questo l’impacco o devo imbibire delle pezze con l’acqua ossigenata?
    Grazie per una risposta che spero possa darmi speranza di risultato.
    Barbara

    1. con l’acqua ossigenata dovrebbe sparire tutto. Per impacco si intende una poltiglia di gesso,talco e acqua ossigenata 130 vol. per poter applicare anche su superfici verticali, ma si può anche semplicemente mettere acqua ossigenata se la superficie è orizzontale e lasciare per qualche ora. Anche panni inzuppati con acqua ossigenata vanno bene.

      1. La ringrazio molto per la sua pronta gentile risposta. Mi ha rassicurato.
        Ora comprerò l’acqua ossigenata a 130 volumi, guanti speciali e occhiali; nelle prossime settimane le farò sapere. Spero di darle buone notizie.
        La saluto cordialmente
        Barbara

      2. Ho un pavimento in graniglia color giallo (rimesso a nuovo un paio di anni fa. Per rimuomere alcune gocce di pittura, ho utilizzato un prodotto (immagino) inappropriato: sono rimaste delle macchie opache (quando lavo la superficie le macchie scompaiono finquando è bagnato, ma appena si asciuga sono nuovamente visibili). Come posso intervnire? Grazie mille. Ivan.

  35. Complimenti x il video, semplice e chiaro.
    Vorrei sapere quando ci sarà la possibilità di vedere il prossimo relativo alle macchie di sapone sui i ripiani in bagno (il mio è con il marmo di Carrara).
    Grazie molte e buon proseguimento

  36. Salve,vorrei sapere come si può togliere un macchia di caffè dal davanzale di una finestra di una casa antica in fase di ristrutturazione, l’operaio ha fatto cadere sopra un bel bicchiere di caffè e non so da quanto tempo, il davanzale è di pietra bianca, grazie

  37. buongiorno, tramite una ricerca su Google sono arrivato al vostro sito.
    Ho due scale in botticino lucido, su una di queste un bambino durante la festa di compleanno di mia figlia ha vomitato: abbiamo subito pulito, asciugato e più volte passato acqua e alcool come proposto al momento dell’acquisto della casa dal posatore. Il risultato è che dalla vista superiore e al tatto non si vede e sente nulla, ma essendo la scala di fronte alla porta finestra in sala, si notano le macchie e rigagnoli che l’acidità del vomito hanno provocato. Quale accorgimento posso attuare al caso? Proprio oggi un tecnico di cantiere mi ha proposto di provare il PS87 della Fila, ma non vorrei incorrere in altri problemi.
    Sulle stesse scale ho altre macchioline, che potrebbero essere dovute alle lacrime della bimba piccola.
    Le scale sempre lavate con acqua e alcool dalla posa nel 2012 a oggi, nessun altro prodotto.
    Ringrazio anticipatamente per i consigli!
    E complimenti per il forum.

    1. Classico problema di corrosione leggera. Sul botticino si risolve con estrema facilità ed egregiamente. Acquista un kit rilucida marmo e usalo su ogni singola macchiolina.
      Cordiali saluti
      Emilio

  38. Salve… Io ho il ripiano della cucina in marmo bianco di Carrara…. Ho delle macchie corrose dal limone… C’è qualche cosa che posso fare per rimediare…?saluti

  39. Salve innanzitutto mi complimento per il video e per i vostri consigli pratici. Io ho un problema sul ripiano del bagno in marmo rosa dove ho appoggiato una bacinella sporca di “sgorgante” potente per lavandini perché stavo sgorgando il lavandino di cucina! Ora ho 2 anelli chiari e qualche macchiolina tipo gocce. Sono disperata ? spero abbiate una soluzione da darmi.

  40. Buongiorno, ho appena acquistato una cucina con topo in quarzo ….. il top era segnato ed è venuto il marmista a sistemarlo. Non mi sono accorta subito da dove lui ha sistemato si vedono degli aloni. Come posso eliminarli?
    Grazie!

    Cordiali saluti.

    1. richiamando il marmista. Lui può sapere come mai si sono formati gli aloni.
      Se il top è lucido, probabilmente passando una cera lucidante per marmo comunque si risolve

  41. Buon giorno, complimenti per il vostro prezioso lavoro. Io ho il marmo botticino spazzolato in bagno… come posso proteggerlo e pulire da macchie di.. pipì?
    grazie

    1. se le macchie di pipì sono aloni opachi da corrosione basta una piccola levigatina con abrasivo fine (grana 1500). Per quanto riguarda la protezione il marmo botticino si può impermeabilizzare con prodotti oleoidrorepellenti, ma non si può evitare che venga corroso dagli acidi (a meno che non lo si vernici)

  42. In casa d’epoca, in giardino ho dei muretti con lastra di marmo con un spesso stratto nero, molto danneggiata da agenti esterni. Come posso ripulirla?
    grazie

  43. Salve,in bagno ho un ripiano in marmo e la donna delle pulizie ha usato il Viakal e il bref per pulirlo e togliere il calcare. Si è formata una macchia bianca ruvida intorno al rubinetto e sul ripiano controluce si vedono strisce e aloni bianchi. Come posso togliere questi aloni e far ritornare il marmo lucido?grazie

  44. Grazie, ho seguito il consiglio del vostro video su come smacchiare il marmo con dell’acqua ossigenata e sebbene in farmacia avessero solo quella a 36 volumi il risultato è stato perfetto. Tutto è tornato come prima. E dire che avevo già provato con sapone e tanto olio di gomito.

  45. Salve
    ho in casa un marmo bianco di carrara. Durante i lavori il marmo è stato coperto per proteggerlo, ma in alcuni punti i pannelli sono stati nastrati con lo scotch carta direttamente sul pavimento. Quando abbiamo rimosso i pannelli il marmo aveva assorbito la colla del nastro carta ed ora risulta macchiato.Si può rimuovere? Mi manda anche il link dove trovare i vostri prodotti per rilucidare il marmo?

    1. A volte può succedere che i nastri adesivi siano difficili da rimuovere del tutto, in questo caso basta usare del percloroetilene (usato nelle lavanderie a secco) e si toglie facilmente. Una macchia assorbita invece, se non è olio o ruggune, si può togliere con un impacco di acqua ossigenata a 130 volumi lasciandolo in posa per alcune ore.
      I nostri prodotti li può trovare quì http://outlet.marmi-pietre.com/bmc-c-81.html

    1. dipende da cosa è dovuto l’inscurimento, comunque un bell’impacco con l’acqua ossigenata 130 volumi può essere un buon inizio per una pulizia generale

  46. Buongiorno, ho acquistato una pianta di natale fa mettere nell’androne del mio palazzo lasciando, intorno al vaso, la carta rossa in cui era avvolta. Bagnando la pianta la carta ha stinto di rosso sul marmo chiaro creando una bella macchia. Come posso rimediare al danno? Grazie

    1. Un bell’impacco con acqua ossigenata 130 volumi, lasciare tutta la notte. Attenzione a maneggiare e a proteggere la zona del trattamento perché l’acqua ossigenata 130 volumi provoca ustioni alla pelle.

  47. Salve, ho inavvertitamente appoggiato una pentola sporca di burro fuso sul piano in pietra del davanzale. è rimasto un alone . Come posso intervenire?
    grazie

    1. Ci vuole un prodotto per estrarre il grasso dalle pietre, che noi metteremo a listino il prossimo anno. Non le so indicare dove può trovare un prodotto specifico per pietre, però può ottenere qualche risultato con una bomboletta di ViaVA

  48. Buongiorno!
    Una mia ospite ha macchiato il piano in marmo del mio lavabo del bagno con cosmetici (struccante o tonico per il viso, credo… acc!!!)
    Il marmo è chiaro e le macchie sono grigie/bluastre… come posso fare per eliminare queste bruttissime macchie?1? (non ho trovato il video per i cosmetici…)
    Ringrazio anticipatamente per la collaborazione.

    1. se non è una sostanza oleosa basta un impacco di acqua ossigenata 130 volumi da acquistare in farmacia e usare con guanti di lattice nuovi

      1. Grazie molte Emilio!
        Ci provo e Ti faccio sapere!
        (Anzi, dato che ci sono ne approfitto: come faccio a pulire tutte le altre macchioline – detersivi? goccioline d’acqua non asciugata? – che si vedono solo in controluce?)
        Ciao!
        Amelia

        1. le macchioline che si vedono solo in controluce sono leggere macchie di corrosione. Abbiamo un kit per risolvere questo prloblema, è il kit ri-lucida marmo

  49. Buongiorno!
    Una mia ospite ha macchiato il piano del lavabo del mio bagno con cosmetici (struccante o tonico per il viso, credo… acc.!)
    Come posso fare per eliminare queste orrende macchie (il marmo è chiaro, le macchie sono grigie/bluastre)?
    Resto in attesa di cortese riscontro e ringrazio anticipatamente.

  50. Salve, complimenti per il sito e per questo video che Google gentilmente ha fatto comparire nei primi posti. Questa mattina per pulire il vomito del mio gatto, dal pavimento in graniglia, (che probabilmente era giacente da un po’ nella notte), ho usato lo spray Bref, ma una volta risciacquato è rimasto un alone opaco sul pavimento. Non capisco se è l’acido del gatto o la soluzione chimica del prodotto!!! Avevate per caso una buona dritta per rimuoverla? Grazie mille per la gentilezza

    1. buongiorno,
      se il pavimento si è opacizzato in ogni caso la causa è un agente acido che sia il vomito o il detergente. Per ripristinare il lucido può utilizzare il nostro kit Rinnova Marmo

  51. ciao!ieri ho appoggiato il dersivo del folletto sul marmo.nn so di che tipo perche e casa di amica. ma comunque lucido lucido. quando l ho tolto ho visto il cerchio scuro su questo marmo grigio. non e opaco ma e assorbito evidentente era un po bagnato d detersivo. e rimasto lucido ma devo toglierla assolutamemte. come faccio???

    1. se il marmo è rimasto lucido, si tratta di semplice assorbimento. Ci sono dei marmi che assorbono spaventosamente e con un po’ d’acqua sembrano essere completamente compromessi (uno di questi marmi è il bardiglio). Basta aspettare un po’ di tempo e l’umido se ne andrà da solo

  52. Ho delle scale esterne rivestite in pietra di trani bocciardata bianca o almeno credo perché le ha posate il costruttore 2 anni fa, altrimenti potrebbe essere travertino a fori chiusi, lasciate piene di residui edili di ogni genere. Ho cercato di pulirle in maniera tradizionale ma con risultati scarsi. Recentemente ho deciso di fare un trattamento con acido tamponato, prodotto deterdek della fila, ho dovuto ripetere l’operazione per 3 volte, dopo l’ultima volta sul pianerottolo sono comparse delle vistose macchie in prossimità delle fughe, non perfette, come se il pavimento fosse ancora bagnato, ma sono passati 15 giorni e non vanno più via. I lavaggi ripetuti ed i relativi risciacqui sono stati necessari perché si erano formate zone chiare, dove il prodotto aveva ben pulito e zone più scure dove vi erano ancora residui che asciugandosi diventavano bianchissimi. Ho provato di tutto ma queste macchie non vanno più via! Bicarbonato, sapone di marsiglia ed infine anche candeggina, niente da fare!
    Potreste darmi un suggerimento?

        1. Le foto le ho inviate questa mattina, spero le abbia ricevute.
          Ho rintracciato il fornitore della scala e le confermo che si tratta di pietra di trani bocciardata bianca.
          Purtroppo lui mi ha dato pochissime speranze! !
          Quello che mi fa più rabbia è che adesso sembra colpa mia per la famiglia, mentre se fossero state pretrattate prima della posa in opera e montate a regola d’arte questo non sarebbe mai accaduto, ma prima queste cose non le sapevo!!!
          Se trovate una soluzione siete dei maghi! Aspetto vostre notizie, ciao e grazie.

          1. purtroppo non abbiamo una soluzione, ma abbia fiducia nella autodissoluzione di quelle macchie. Si tratta quasi certamente di un problemi di risalita di umidità, intrappolata nel sottofondo e lentamente evacua – in gergo “segni di acqua pesante” – che sembra cristallizzarsi nella pietra. Ci vuole molto tempo ma poi si dissolvono da sole. Non conosco tecniche per accelerare il processo

  53. Buongiorno,
    come posso eliminare una macchia di frutta (acida) che ha corrosso un pavimento in terrazzo alla veneziana opaco?

    grazie dell’attenzione

    1. Buonasera,ho una scala condominiale in ardesia nera,accidentalmente è caduto dell’aceto,abbiamo pulito subito e cercato di mettere la cera ma alcuni aloni sono rimasti,cosa si può fare?

  54. La facciata di casa e`rivestita di marmo penso che sia travertino, dei vandali hanno scritto con il pennarello. Come pulire anche perche` non e` facile far assorbire il prodotto su di una parete.

  55. Buongiorno, ho in cucina un top in marmo spazzolato di colore marrone che risulta opaco e macchiato in molti punti. Come posso pulirlo? Grazie

    1. per pulire e ripristinare la lucidatura ci sono due opzioni:
      1 pietre carbonatiche: usare il nostro kit Rinnova Marmo
      2 pietre silicee(graniti, quarziti) e pietre scarsamente carbonatiche (marmi verdi ecc): usare il nostro kit Rinnova Granito

      1. Ho traslocato da poco e sulle scale di marmo o riscontrato macchie di vario genere ,residui cementizi calcare colla fugante.Ho provato con prodotti consigliati dal marmista ma il risultato e stato un disastro perche oltra a far perdere la lucidatura alle scale mi ha lasciato alonimolto evidenti.Non so piu cosa fare per rigenerare le scale consigliatemi Voi per cortesia.Saluti Anna

        1. per un consiglio mirato avrei bisogni di più notizie sulle macchie, se sono corrosioni oppure sostanze assorbite. La rimessa a nuovo di un marmo è sempre possibile, ma ogni problema ha una sua soluzione. Se mi invia una o più foto per poter capire meglio le darò volentieri un consiglio. Invii a questo indirizzo email bmc@pietredalpi.it
          cordiali saluti
          Emilio

  56. Hello! I’ve been reading your web siite for a long tikme now and finally goot the courage to goo ahead and givve yoou
    a shout out from Dallas Texas! Just wanted to say keep up the fantastic job!

    My web site seo Hemel Hempstead (Freya)

  57. Mi è caduto del caffè liquido tra l’incontro di due mmarmi bianchi, quello della base della cucina e la cornicetta in verticale. Come posso togliere la riga marrone che è rimasta molto visibile? Grazie!

  58. Salve ho una scala con marmo Botticino di Sicilia e mi sono cadute delle gocce di succo di frutta come faccio a rimuovere? Grazie anticipatamente!!!

  59. Buongiorno,
    ho un pavimento in marmo rosa lucido. Ieri mi sono accorto che il pavimento presenta alcune macchie visibili solo in controluce (guardando il pavimento dall’alto, anche da vicino, non si nota nulla). Sembra quasi che in quelle zone sia stata rimossa la lucidatura. Non so onestamente quale materiale o alimento abbia provocato queste macchie. Ho provato a pulire a lungo con un detersivo specifico per marmi ma il problema non si risolve. Come posso risolvere questo problema?
    Grazie in anticipo

    Massimo

  60. Buon giorno,ho avuto una spiacevole situazione durante i lavori di ristrutturazione.Ho fatto montare un nuovo pavimento in graniglia a marmette,in una stanza attigua alla cucina che gia’ da 10 aa aveva un bellissimo pavimento in graniglia in ottimo stato. Al momento del trattamento del nuovo pavimento abbiamo fatto trattare il vecchio per uniformare il fondo dei due pavimenti . Risultato pessimo, sia sul nuovo aia sul vecchio… Abbiamo chiamato una seconda persona per ovviare ai danni di una superficie che sembrava quasi corrosa da acidi.Il nuovo azzeccagarbugli ha sistemato il nuovo ma sul vecchio sono rimaste macchie scure tra le stuccature che hanno formato aloni che col tempo si allargano. Guardate controluce sembrano zone corrose superficialmente….
    Siamo molto dispiaciuti ( oltre ad aver pagato sedicenti professionisti) …
    Cosa possiamo fare? E perché questa differenza di reazione fra le due superfici è solo nelle zone stuccate da cui poi si allarga? A questo punto passo al fai da te almeno è gratis!!! Grazie molte

  61. Non so sui marmi ma sulla pietra di farsena è risultato un METODO DANNOSO! Le macchie si sono ingrandite e ha schiarito la pietra esattamente dove era stato posata l’acqua ossigenata. SCONSIGLIATISSIMO. NON SEGUITE QUESTE ISTRUZIONI,

  62. Come posso rimediare a delle macchie di additivo acido ( utilizzato da un idraulico) su un pavimento in marmo? Grazie anticipatamente

  63. Ho il top della cucina in pietra di farsena patinato opaco e trattato. Ho pulito un melograno ed è bastato poco tempo perché siano rimasti degli aloni che sia con sapone neutro che con cera da trattamento non sono riuscito a mandare via. Non capisco se si possa parlare di macchie o come uno scolorimento… Quale soluzione mi consigliate?

    Grazie.
    Paolo

  64. E le macchie di bruciatura sul piano del camino in marmo bianco provocate dalla caduta di braci ardenti?
    Il camino e’ danneggiato sia sul piano lucidato sia sulla parte in marmo spazzolato.

  65. salve vorrei un consiglio da lei, da poco ho fatto fare una lapide al cimitero, il marmo e rosa del deserto, ho messo del margherite colorate con anilina e acqua e mi hanno macchiato il marmo . ho provato parecchie cose ma senza risultato avete qualche soluzione .vi ringrazio in anticipo

  66. Buon giorno , vorrei sapere come far toglierrbdelle vecchie macchie di ruggine ma non sono sicura dal marmo di un balcone. ?
    E una casa vecchia, e sono più di vent’anni che non vengono pulite. Grazie

  67. Gentilissimi, ho acquistato un appartamento con pavimento alla genovese lucidati a piombo. Poichè sono in pessime condizioni e sarei interessato a posizionare delle piastrelle sopra detto pavimento, vorrei sapere gentilmente come posso eliminare la lucidatura a piombo e rendere ruvido il pavimento in maniera tale che la colla possa esercitare una corretta adesione. Anticipatamente ringrazio.Non ho mai scritto o chiesto un parere in merito alla quwstione

  68. Gentilissimi, ho acquistato un appartamento con pavimento alla genovese lucidati a piombo. Poichè sono in pessime condizioni e sarei interessato a posizionare delle piastrelle sopra detto pavimento, vorrei sapere gentilmente come posso eliminare la lucidatura a piombo e rendere ruvido il pavimento in maniera tale che la colla possa esercitare una corretta adesione. Anticipatamente ringrazio.

  69. ho un pavimento in marmo rosa lucidato,non di recente,sul quale mi ha fatto la pipì il cane;ho provato a togliere la macchia con varie metolodogie ma senza un ‘apprezzabile risultato. La macchia sembra aver “mangiato” la lucidatura. Qualcuno ha avuto esperienza simile e l’ha risolta? Se si le sarei grata del consiglio

  70. salve ho urgenza di avere una risposta da lei se è possibbile . da un paio di mesi i marmisti sono venuti a fare il trattamento al pavimento in traverna di TRAVERTINO BIANCO era bellissimo , ma ci siamo allagati ed ha perso di nuovo la sua lucidità lasciando degli aloni orribbili. mi chiedo se è normale quello che è successo .

    in aggiunta tanto per non farci mancare niente , dove si è ammattito sono schizzate delle gocce di vino che mio marito ha tolto subito ma sono rimaste tanti piccole macchioline chiare,. mi puo dare un consiglio in merito ? . la ringrazio

  71. Buon giorno ho visto il vostro video, molto interessante. Io ho un problema sul marmo del lavello in bagno,è un marmo quasi bianco,ci sono aloni di sapone,di botticini di profumo anche di ditate.Il tipo di marmo non ricordo come si chiama,ho provato a pulirlo anche con prodotti specifici ma senza risultato.Vi sarei veramente grato se mi poteste aiutare.

    Aspetto con ansia una vostera risposta.
    Vi ringrazio anticipatamente.

  72. Salve, ho passato del bref per pavimenti in marmo su una macchia che non saprei definire di cosa con il risultato che adesso si é creata una sorta di incrostazione visionabile a questo indirizzo:

    https://imageshack.com/i/f0KOtVQCj é possibile riparare il danno con il vostro kit? Grazie, saluti Rosario

  73. Vorrei sapere come si tolgono le macchie di grasso sul marmo o pietra. Ho una mensola di marmo dove ho appoggiato un barattolo di olive che aveva il fondo sporco di olio che ha causato un alone scuro sul ripiano. Grazie . Cordiali saluti

  74. Ho fatto decorare una lastra di pietra lavica del camino ottenendo un bel risultato unico neo è che la pietra in cottura ha leggermente virato verso il rosso mi chiedevo se fosse possibile attribuirgli nuovamente una colorazione più scura quasi nera come il resto della cornice non sottoposta alla cottura del forno.

  75. Salve, spero che mi date una soluzione definitiva perchè mi hanno dato tanti consigli che alla fine non ho capito nulla. Dunque ho una scala interna condel botticino bianco, mi sono cadute delle gocce di viakal, e sono rimaste. Come posso risolvere il problema; Grazie

      1. IO HO UN LAVABO IN CUCINA DI MARMO DI TRANI, COME FARE PER AVERE IL PRODOTTO PER IL TRATTAMENTO? VOI LO AVETE?
        E PER SMACCHIARLO VA BENE L’ACQUA OSSIGENATA?
        GRAZIE, CATIA

  76. Possiedo un camino rosso di Verona (mattonelle ruvide ) durante dei lavori di muratura è stato sporcato di cemento come posso pulirlo
    Grazie in anticipo

  77. Possiedo un camino rosso di Verona (mattonelle ruvide ) durante dei lavori di muratura è stato sporcato di cemento come posso pulirlo

  78. Salve…volevo chiedere un informazione..ho una macchia
    Grossa di pipi del mio cane su un pavimento di cemento in graniglia
    Lucido …
    Ho gia messo per due volte la candeggina per un paio di minuti.
    Si e’un po attenuata …ma ce’ sempre cosa devo fare?
    Grazie in anticipo.

    1. la candeggina toglie il colore, ma non può eliminare la corrosione della superficie. Sul nostro e-commerce c’è un kit per eliminare le macchie di corrosione e riportare le superfici di terrazzo a nuovo.

    1. Io SN disperata! Ho un greca porcellanato appena messo e il pittore fumando nella stanza mentre lavorava mi ha spento le sigarette a terra sul cartone….conseguenza….gress bianco lucido CN macchie marroncine….che faccio? Aiutatemi x favore

      1. prova impacco con acqua ossigenata 130 volumi oppure applica candeggina in gel per qualche ora sulla macchia

  79. Buonasera,
    Ho lasciato un vaso con una pianta nella scala di marmo bianco. Credo aia trasudata acqua ed è rimasto un alone circolare marrone, secondo lei con l’acqua ossigenata potrebbe venire via.
    Grazie mille.

    1. sì, credo che l’acqua ossigenata 130 vol risolva completamente il problema. Comunque vale la pena di provare perché non c’è rischio di peggiorare la situazione.

  80. Sul marmo della cucina, si è versata una crema alimentare composta principalmente da peperoni e olio. Purtroppo e rimasta sul marmo tutta la notte provocando una grossa macchia opaca. Cosa posso fare? Ringrazio in anticipo.

    1. i problemi possone essere di 2 tipi: assorbimento di olio (se il piano non è stato trattato) e corrosione di sostanza acida.
      Se c’è stato assorbimento di olio bisogna usare uno smacchiatore apposito per marmo; se c’è stata corrosione (marmo opaco = corrosione) bisogna usare abrasivi fini per levigare e lucidare con prodotti lucidanti.
      Sul nostro e-commerce trova il kit per togliere la corrosione; per trattare macchie d’olio siamo in fase di lancio del prodotto smacchiante (ma non è ancora pronto per la vendita)

  81. Salve vorrei sapere se l’acqua ossigenata 35% rimuove le macchie provocate dal legno di castagno? Praticamente quando piove la porta d’ingresso si bagna e il marmo sottostante si è macchiato.

  82. Ho dimenticato un sacchetto con potature di gerani e mi ha macchiato il marmo, scondo voi funzionera con l’acqua oxiggenata? La macchia e gialla…grazie

  83. salve.vorrei sapere se esiste un modo per eliminare lo scotch e i residui di adesivo e le relative macchie da una lapide in marmo bianco opaco

  84. Devo farvi un monumento.
    Ho macchiato con del vino il pavimento in graniglia della casa dove sono in fitto. Purtroppo non ho potuto spostare un mobile subito ed il vino vi è rimasto sotto per una notte intera.
    Dopo aver visto il vostro video ho usato della candeggina delicata (ricordavo che era a base di acqua ossigenata ) e la macchia è andata via benissimo.
    Davvero vi ringrazio con il cuore.
    Luigia

    1. Luigia, un monumento è troppo, siamo noi felici che la condivisione dei saperi in rete porti a dei risultati concreti tutti i giorni. Grazie in ogni caso del prezioso feedback
      Emilio

      1. Accettate almeno un monumento virtuale: ve lo immaginate spiegare l’accaduto al proprietario di casa?
        Ancora grazie da mio marito e me.

    1. se la pipì ha macchiato usa acqua ossigenata o candeggina in gel. Metti in abbondanza sopra la macchia e lascia agire per 3-4 ore. Se invece è solo una macchia di umidità a quest’ora la macchia se n’è gia andata via da sola…

  85. Ho un pavimento di graniglia che presenta diverse macchie. Alcune di di vino rosso sono state rimosse con acqua ossigenata come da lei suggerito, ma i controluce si notano gli aloni dovuti penso alla mancanza di lucido. Come fare a ripristinare il lucido.? Inoltre ieri involontariamente è caduto un limone che all’istante ha macchiato il pavimento! Come fare per eliminare questa macchia? Acqua ossigenata? E per ultimo, una macchia non recente di acido derivante da una pila ossidata. Ho provato con acqua ossigenata ma non è andata via. Come potrei eliminarla? Grazie

    1. attenzione, l’acqua ossigenata ha l’unica funzione di eliminare le macchie colorate. Non può eliminare le macchie di corrosione dovute a sostanze acide come vino, limone, viakal ecc. Per eliminare leggere macchie di corrosione a volte è sufficiente usale la polvere lucidante, ma se la corrosione è un po’ più forte occorre lavorare con gli abrasivi. Il kit acquistabile sul nostro sito è ideale per risolvere questo tipo di problemi. Una volta risolti i problemi è indispensabile proteggere il pavimento dal pericolo di corrosione, altrimente incorrerà sempre negli stessi problemi. La protezione ideale è la cera solida per marmi, ma se la cera non è gradita allora la soluzione consiste in lavaggi frequenti con acqua e sapone di marsiglia, senza risacquo.

      1. Volevo sapere dove trovo la polvere lucidante e il sapone di Marsiglia senza risciacquo per i pavimenti in graniglia, grazie

        1. la polvere lucidante la trovi online anche sul nostro sito, però la vendiamo solo in confezioni di piccolissimo formato (50/100 gr)
          il sapone di marsiglia è quello del bucato e si acquista in tutti i supermercati

  86. Salve,ho appena visto il suo video sul vino e le macchie colorate.Volevo sapere se l’acqua ossigenata funzioni anche con il vino bianco.La macchia che si è creata sul mio pavimento (marmo apricena) è come se avesse opacizzato la pietra.
    Grazie per l’attenzione.

  87. Buongiorno, il mio problema:
    ho messo una rosa rossa di stoffa al cimitero , questa col ghiaccio e l’umidità ha rilasciato colore che gocciolando è andato a macchiare la lapide tossostante (loculi) ho porovato con alcool candeggina e solvente ma non ho avuto risultati. Ho letto dell’acqua ossigenata e vorrei provare, ma come faccio se la lapide si trova in verticale?.
    Aiutatemi, grazie.

  88. Buonasera. L’alone residuo visibile in controluce come si può eliminare? È possibile che col tempo se ne vada da solo oppure bosogna applicare qualche prodotto lucidante??

  89. Salve, ho accidentalmente fatto cadere delle gocce di detersivo puro su un pavimento in marmo nero e mi sono rimaste delle macchie opache. ho provato a lavare immediatamente più volte la superficie e ho provato addirittura con una spugna per piatti dal lato abrasivo(senza graffiare il pavimento, ovvio), ma gli aloni non accennano a venire via…cosa posso fare?

    1. le gocce di “detersivo puro” contenevano acido e hanno corroso il marmo. Le macchie opache sono aree dove la lucidatura è stata distrutta. Basta solo ripristinarla e il marmo tornerà come nuovo.

  90. Greetings! I’ve been reading your web site for some time now
    and finally got the bravery to go ahead and give you a shout out from New Caney
    Texas! Just wanted to tell you keep up the fantastic
    job!

    my homepage Energy Drinks

  91. ciaooo..a proposito della macchia di corrosione da frutta…io ho proprio questo problema sulla scala di marmo nera…come posso fare? nn ho trovato il video per questo tipo di macchia…grazieeee

  92. Buonasera, ho accidentalmente poggiato una pentola rovente sul granito nero.. É rimasto un alone circolare. Come mi consiglia di procedere grazie?

    Anna

    1. non saprei esserti di aiuto perché non ho certezza di quanto è successo. Cerco di spiegarmi. E’ impossibile che una pentola, per quanto rovente, bruci il granito; è invece possibile che essa bruci le sostanze impregnate per il trattamento antimacchia che solitamente viene effettuato sui piani cucina. Come prima verifica proverei a testare se in corrispondenza dell’alone vengono assorbiti liquidi. Se è così allora forse basta ripristinare localmente il trattamento antimacchia.

  93. Ho una scala interna, in marmo biancone di Verona, durante dei lavori di ristrutturazione, perchè non si rovinasse, è stata coperta con dei teli di nylon e fissati con del nastro adesivo di carta di colore giallo. Dopo mesi in questa condizione, abbiamo rimosso i teli, il nastro adesivo e i relativi residui di colla, ma purtroppo il giallo dell’nastro di carta è penetrato nel marmo, dopo un tentativo con un smacchiatore, l’unica soluzione che mi hanno prospettato è un intervento di lucidatura da parte di un professionista. Secondo voi l’applicazione dell’acqua ossigenata fa al caso mio?

    1. Prova, non si corre alcun rischio perché l’acqua ossigenata non altera in alcun modo la pietra. Se l’acqua ossigenata non riesce a togliere il colore allora prova con la candeggina gel, è un po’ più aggressiva, ma visto che hai già usato uno smacchiatore probabilmente acidulo, non farai ulteriori danni.
      Il ripristino della lucidatura non elimina le macchie dovute a sostanze penetrate!!
      La lucidatura si fa alla fine della rimozione di ogni macchia colorata o di unto penetrate in profondità. Solo dopo si passa alla superficie.
      Se le zone rovinate sono localizzate puoi provare tu stesso a ripristinare la lucidatura acquistando il kit sul nostro ecommerce.

  94. ho un tavolo da lavoro in cucina in marmo rosso verona,con una macchia di succo di frutta del diamentro di 4cm…applicata l’acqua ossigenata come nel video solo che dopo 2 giorni l’acqua non è ancora penetrata,come mai secondo voi?

    1. se l’acqua ossigenata non penetra allora la spiegazione più probabile è che sia stato usato sulla superficie cera o un prodotto a base cera che impedisce all’acqua ossigenata di penetrare e reagire con la sostanza colorante. La soluzione è togliere lo strato di cera e poi intervenire.

      1. Buona sera! Ho una domanda da porle: ho macchiato uno strato di marmo simile al terzo del suo esempio. Premetto di non aver ancora fatto la prova con acqua ossigenata In compenso ho provato (ma a 4 giorni di distanza) con sgrassatore da cucina e candeggina gel che però non ho fatto agire a lungo per paura di rovinare la superficie. Leggevo però che teoricamente la candeggina dovrebbe essere più aggressiva. Quindi quanto dovrei lasciar agire la candeggina? E se la macchia non venisse via, dovrei anch’io levare lo strato di cera? O potrei comunque provare il rimedio con Acqua ossigenata? Grazie

        1. lo sgrassatore da cucina non va assolutamente usato sui marmi perché corrode la superficie. La candeggina va usata con prudenza perché sbianca i marmi scuri e tende a ingiallire i marmi bianchi. Va comunque lasciata agire per qualche ora. L’acqua ossigenata agisce in caso di macchie originate da sostanze organiche è non ha nessuna controindicazione per essere applicata anche sui marmi più delicati

  95. vorrei sapere come posso togliere macchia rosa provocata da deodoranti liquidi per ambiente appoggiata sul marmo del bagno che lo ha assorbito lasciando la forma rotonda della bottiglia in plastica

    1. il colore rosa dovrebbe sparire con l’applicazione dell’acqua ossigenata 130vol (attenzione: è urticante)
      se poi il deodorante contiene sostanze oleose o acide si deve procedere in altro modo. Ma per eliminare la colorazione rosa l’acqua ossigenata ad alta concentrazione dovrebbe risolvere in poche ore. Semmai ripeti l’applicazione.

  96. Vorrei sapere se l’acqua ossigenata al 35% riesce a togliere le macchie già lavate da un pavimento in cemento misto marmo di colore chiaro(nocciola chiaro) sul quale è caduto del succo di frutta,poi ammuffito ma comunque rimosso entro le 24h da quando si è versato. Grazie

    1. non importa per quanto tempo il succo di frutta è rimasto sul pavimento. Procedi come indicato nel video: cospargi la macchia con abbondante acqua ossigenta 35% (130 volumi). Attenzione al contatto con la pelle perché questa sostanza è molto concentrata e quindi ustionante. Lascia agire fino a evaporazione e la macchia sparirà. Se rimane un alone, esso è dovuto alla corrosione superficiale; significa che il succo conteneva sostanze acide e ha corroso il marmo. Se resta questa macchia di corrosione segui il mio video, di prossima applicazione, che tratterà il problema specifico della corrosione. Oppure inviami una risposta e ti indicherò come fare a risolvere il problema.
      cordiali saluti

      Emilio

  97. Salve, io ho questo problema sul granito e ho paura che con l’acqua ossigenata vada via anche la lucidatura superficiale. Devo eliminare una enorme macchia di vino rosso.

    Grazie

  98. vi consiglio di andarvi a vedere la linea smakkio
    sul nostro sito web, ideale per smacchiare vino, caffe, muffa, ruggine, ecc…

    saluti
    klindex
    produttori di macchine ed attrezzature per la pulizia ed il trattamento pavimenti
    http://www.klindex.it

  99. Buon giorno,

    ho un pavimento in travertino classico levigato e sotto la base in ferro di una lampada a terra (c.ca 60 cm. diam) si sono formate delle macchie ferruginose. Come posso toglierle?
    Ringrazio per l’attenzione ed attendo un Vostro consiglio.

    Paola Landi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *