Archivi tag: grasso

Macchie d’olio, unto e grasso sul marmo

macchie su marmo

Il problema delle macchie d’olio assorbito nelle pietre

Le macchie d’olio dovute a sostanze oleose o grasse, assorbite in profondità nel marmo, sono removibili con i cosiddetti estrattori chimici. Si tratta impacchi a base di idrocarburi molto volatili che penetrano nella pietra e si legano alle molecole di grasso. Subito dopo gli idrocarburi evaporano trasportando in superficie queste molecole di grasso che vengono depositate in una sostanza sorbente  come talco, sepiolite ecc.

Da tenere presente che più vecchia è la macchia e più in profondità è andato l’unto, più difficile e lungo sarà il processo di estrazione.

macchie d'olio

Vista la difficoltà nella smacchiatura delle sostanze oleose conviene documentarsi al meglio per attingere più informazioni possibile. Il problema più rilevante nel rimuovere macchie d’olio è la scelta di una miscela di idrocarburi adeguata alla rimozione del tipo specifico di sostanza lipidica.

Qui pareri tecnici  e consigli di fonti autorevoli sul questo problema

Scheda per la procedura US GSA per togliere le macchie d’olio  dal granito

Scheda per la procedura US GSA per togliere le macchie d’olio da marmi, travertini e limestone

Nota.

In commercio esistono prodotto già pronti all’uso, ad esempio questo oppure kit per piccoli interventi come questo

Avvertenze

VENTILARE ADEGUATAMENTE L’AMBIENTE QUANDO SI USANO SOSTANZE CHIMICHE VOLATITILI