con la tua vecchia lucidatrice domestica
In questo post spiegherò come rimettere a nuovo un pavimento in marmo rovinato dall’usura per calpestio o da macchie di corrosione da acidi. Tutto eseguito con mezzi casalinghi. Devi solo avere a disposizione una classica lucidatrice domestica a tre spazzole, anche vecchia.
Il risultato finale sarà del tutto identico alla classica lucidatura a piombo eseguita da un artigiano specializzato. Anche se al momento il pavimento è inguardabile, vedrai che questo non inciderà sul risultato finale.

Devi solo preoccuparti che il pavimento sia integro, senza crepe, rotture o disconnessioni. Graffi come questi in foto non sono un problema

Invece, nel caso di rotture o disconnessioni (come in foto), il problema potrebbe essere risolto con una semplice stuccatura con mastice bicomponente

Pronti a iniziare?
Procurati una vecchia lucidatrice a tre spazzole come questa. Non è importante la marca, è importante che sia possibile l’uso di tre spazzole a setola dura

Levigare il marmo
Con una opportuna trasformazione dell’elettrodomestico avremo a disposizione un attrezzo in grado di fornire prestazioni simili ad una levigatrice mono spazzola professionale.
Materiali ed attrezzatura necessaria:
- lucidatrice domestica
- 3 dischetti diamantati da 3″ – grana 500
- 3 dischetti diamantati da 3″ – grana 1000
- 1 uno spruzzino o bottiglietta d’acqua pulita
Procedura:
Attrezza la lucidatrice con classiche spazzole a setola dura

poi applica velcro adesivo sul perno delle spazzole

Inserisci dentro la corona delle spazzole dischi diamantati da 3″ in fibra spugnosa grana 500

Tappa l’eventuale foro di aspirazione con una spugnetta o con un pezzo di fibra bianca di nylon.

Se ritieni utile evitare gli spruzzi, applica un bordo di nylon para spruzzi all’esterno della base della lucidatrice.

Una volta preparata la lucidatrice, spruzzare un po’ d’acqua sul pavimento in modo che durante la levigatura si formi una poltiglia, nè troppo liquida né troppo secca.
Ti consiglio di lavorare per zone di 2-3 mq per volta, passare la lucidatrice e ripetere ricorsivamente il lavoro fino a coprire l’intera superficie della stanza.
La lucidatrice va posta sulla parte inumidita, una volta messe in rotazione le spazzole, si passa avanti e indietro ripetutamente controllando di non tralasciare pezzi di superficie.
Controllare sempre che la levigatura sia omogenea. Se dovessero permanere tracce di graffi o macchie di corrosione valuta se è il caso di appesantire la testa dell’elettrodomestico con un paio di mattoni pieni (5-6 kg) .
Terminata la levigatura grana 500, monta ora i dischetti di grana 1000 e ripetere con le stesse modalità la levigatura più fine.

Alla fine del lavoro di levigatura grana 500 e 1000, si passa alla fase finale, quella di lucidatura come spiegato nel post come lucidare il marmo opaco