Archivi tag: come pulire il marmo macchiato

Come lucidare il marmo rovinato

con la tua vecchia lucidatrice domestica

pulire e lucidare il marmo

In questo post spiegherò come rimettere a nuovo un pavimento in marmo rovinato dall’usura per calpestio o da macchie di corrosione da acidi. Tutto eseguito con mezzi casalinghi. Devi solo avere a disposizione una classica lucidatrice domestica a tre spazzole, anche vecchia.

Il risultato finale sarà del tutto identico alla classica lucidatura a piombo eseguita da un artigiano specializzato. Anche se al momento il pavimento è inguardabile, vedrai che questo non inciderà sul risultato finale.

Devi solo preoccuparti che il pavimento sia integro, senza crepe, rotture o disconnessioni. Graffi come questi in foto non sono un problema

Invece, nel caso di rotture o disconnessioni (come in foto), il problema potrebbe essere risolto con una semplice stuccatura con mastice bicomponente

Pronti a iniziare?

Procurati una vecchia lucidatrice a tre spazzole come questa. Non è importante la marca, è importante che sia possibile l’uso di tre spazzole a setola dura

Levigare il marmo

Con una opportuna trasformazione dell’elettrodomestico avremo a disposizione un attrezzo in grado di fornire prestazioni simili ad una levigatrice mono spazzola professionale.

Materiali ed attrezzatura necessaria:

  • lucidatrice domestica
  • 3 dischetti diamantati da 3″ – grana 500
  • 3 dischetti diamantati da 3″ – grana 1000
  • 1 uno spruzzino o bottiglietta d’acqua pulita

Procedura:

Attrezza la lucidatrice con classiche spazzole a setola dura

poi applica velcro adesivo sul perno delle spazzole

Inserisci dentro la corona delle spazzole dischi diamantati da 3″ in fibra spugnosa grana 500

Tappa l’eventuale foro di aspirazione con una spugnetta o con un pezzo di fibra bianca di nylon.

Se ritieni utile evitare gli spruzzi, applica un bordo di nylon para spruzzi all’esterno della base della lucidatrice.

Una volta preparata la lucidatrice, spruzzare un po’ d’acqua sul pavimento in modo che durante la levigatura si formi una poltiglia, nè troppo liquida né troppo secca.

Ti consiglio di lavorare per zone di 2-3 mq per volta, passare la lucidatrice e ripetere ricorsivamente il lavoro fino a coprire l’intera superficie della stanza.

La lucidatrice va posta sulla parte inumidita, una volta messe in rotazione le spazzole, si passa avanti e indietro ripetutamente controllando di non tralasciare pezzi di superficie.

Controllare sempre che la levigatura sia omogenea. Se dovessero permanere tracce di graffi o macchie di corrosione valuta se è il caso di appesantire la testa dell’elettrodomestico con un paio di mattoni pieni (5-6 kg) .

Terminata la levigatura grana 500, monta ora i dischetti di grana 1000 e ripetere con le stesse modalità la levigatura più fine.

Alla fine del lavoro di levigatura grana 500 e 1000, si passa alla fase finale, quella di lucidatura come spiegato nel post come lucidare il marmo opaco

Come lucidare il marmo opaco

semplicemente usando la tua vecchia lucidatrice domestica

pulire e lucidare il marmo

In questo post vedremo come lucidare il marmo facilmente, con poca fatica e utilizzando un elettrodomestico molto comune. I pavimenti in marmo nel tempo perdono la loro proverbiale lucentezza a specchio.

Le cause di questo appannamento sono generalmente dovute alla normale usura per calpestio e alla progressiva, impercettibile corrosione causata dai lavaggi, non sempre eseguiti con detergenti del tutto neutri.

Al contrario, la lucidatura di pavimenti in granito o gres porcellanato non si appanna così velocemente. Ma la bellezza ed il fascino del marmo è insuperabile e per mantenerlo tale richiede maggiore impegno.

lucidare il marmo

Per mantenerli costantemente nel loro lo splendore originale i pavimenti in marmo richiedono una regolare manutenzione. In particolare si dovrebbe lucidare il marmo con cadenza annuale o biennale.

Lucidatura periodica del marmo

Questa operazione richiede un impegno tutto sommato limitato ed il risultato è quello di mantenere il pavimento sempre nuovo di zecca. Ecco come procedere.

Materiali ed attrezzatura necessaria:

  • lucidatrice domestica
  • polvere lucidante per marmo (per uso con levigatrici di tipo leggero)
  • 3 feltri in fibra non abrasiva
  • 1 uno spruzzino o bottiglietta d’acqua pulita

Procedura:

Attrezza la lucidatrice con classiche spazzole a setola dura

come pulire marmo

Applica velcro adesivo sul perno delle spazzole

Inserisci all’interno delle spazzole dischi da 3″ in fibra bianca non abrasiva

come pulire marmo

Tappa l’eventuale foro di aspirazione con una spugnetta o con un pezzo della stessa fibra bianca spugnosa

Se ritieni utile evitare gli spruzzi durante la rotazione delle spazzole, applica un bordo di nylon all’esterno della base della lucidatrice

come pulire marmo

Una volta preparata la lucidatrice, spargi un po’ di polvere lucidante sul pavimento, in quantità pari a tre cucchiai per metro quadrato di superficie, equivalente a circa 50 grammi. Quindi, spruzza un po’ d’acqua in modo che si formi una poltiglia, nè troppo liquida né troppo secca, durante il passaggio della lucidatrice

Ti consiglio di spargere la polvere ed inumidirla per zone di 2-3 mq per volta, passare la lucidatrice e ripetere ricorsivamente il lavoro fino a coprire l’intera superficie della stanza.

La lucidatrice va posta sopra la polvere inumidita e, una volta messe in rotazione le spazzole, devi passare avanti e indietro ripetutamente controllando di non tralasciare pezzi di superficie

Alla fine si ottiene una perfetta lucidatura a specchio

come lucidare il marmo

La procedura sopra descritta, non contemplando l’uso di abrasivi, funziona molto bene quando il pavimento è solo un po’ appannato ma non presenta né graffi né macchie di corrosione.

Nel caso di pavimenti danneggiati da uso improprio di detergenti ( aceto, viakal ecc.) o usurati nel tempo per il calpestio si deve necessariamente eseguire la fase di levigatura descritta nell’apposito post come lucidare il marmo rovinato prima di passare alla lucidatura qui sopra descritta.