Archivi tag: calcare ammonitico

Rosso ammonitico di Asiago

(scheda geologica)

ROSSO AMMONITICO

 

Roccia sedimentaria formata da calcare nodulare (di aspetto mandorlato) ben stratificato. Contiene fossili pelagici come: Ammoniti, BelemnitiAptici, Crinoidi pelagici (Saccocoma) e rari Brachiopodi. Si distinguono tre membri:inferiore, medio e superiore. Il membro inferiore talvolta termina in alto con superfici ad hard ground(*). Il membro medio contiene intercalazioni di selce rossastra. I noduli sono caratteristici soprattutto del membro superiore.

 

Colore: rossastro, rosa, rosa pallido, bianco.

 

Tessitura: compatto, con granuli da fini a finissimi.

 

Genesi:

Si è depositato come fango sul fondo di un mare aperto e relativamente profondo da circa 160 milioni di anni fa fino a quasi 140 milioni di anni fa.

* Hard  ground = strati la cui cementazione è avvenuta durante la sedimentazione. La loro superficie è rimasta per lungo tempo a contatto con l’acqua marina subendo dissoluzione chimica e spesso è incrostata di organismi sessili fossili.