Come eliminare macchie su marmo di sostanze organiche colorate – GUIDA

2. Cosa serve per pulire il marmo –

a. Acqua ossigenata

b. guanti di lattice

c. polvere per impacchi da restauro

d. spatola di plastica o legno

e. pellicola trasparente per alimenti

Note.

L’acqua ossigenata deve avere una concentrazione abbastanza elevata per essere efficace in tempi relativamente rapidi. Più elevata è la concentrazione, minore sarà il tempo di applicazione necessario. L’acqua ossigenata ad alta concentrazione è reperibile in farmacia e in talune ferramenta.

I guanti di lattice o in vinile sono indispensabili quando si maneggia acqua ossigenata con concentrazione maggiore del 20%, onde evitare ustioni alla pelle.

La polvere per impacchi è necessaria per applicazioni su superfici verticali o superfici non perfettamente orizzontali. Per via dell’azione aggressiva dell’acqua ossigenata si devono usare solo polveri per impacchi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *