Pulizia del marmo macchiato da olio, grasso, ruggine e altre cause

1. Macchie colorate di natura organica

Le macchie su marmo di natura organica sono tutte quelle dovute a materia organica come avanzi di cibo non grassi, caffè, vino, succhi di frutta, fiori, foglie, legno, sangue, urine, sterco di uccelli o altri animali, ma anche fuliggine, inchiostri non metallici, coloranti, muffe.

Questo tipo di macchie si rimuovono, quasi tutte, usando impacchi a base di perossido di idrogeno (meglio se ad elevata concentrazione). In alcuni casi funziona bene anche l’ ipoclorito di sodio, che però ha il difetto di schiarire i marmi molto scuri.

2. Macchie d’olio, unto e grasso

Se le sostanze oleose o grasse sono state assorbite in profondità nel marmo, sono removibili con i cosiddetti estrattori. Questi sono impacchi sono a base di idrocarburi molto volatili. Essi penetrano nella pietra e si legano alle molecole di grasso. Successivamente evaporano trasportando in superficie le molecole di grasso che vengono depositate in una sostanza sorbente.

Da tenere presente che più vecchia è la macchia più difficile e lungo è il processo di estrazione.

3. Macchie di ossidi metallici (ruggine)

La ruggine di superficie può essere eliminata sia con il metodo classico di levigatura e lucidatura, sia con il metodo chimico molto più facile e veloce.

In genere i prodotti togli ruggine sono acidi e quindi applicabili senza nessun problema sui graniti. Invece per interventi sulle superfici lucide dei marmi, si devono usare prodotti neutri o alcalini. Così si preserva intatta la lucidatura. Il tioglicolato di ammonio è un potente sciogli ruggine adatto a tale scopo, essendo una base debole.

Per la rimozione delle macchie di ruggine localizzate nella massa interna della pietra, la questione è più complessa. Si può provare a dissolvere le macchie con impacchi a base di specifici estrattori per ruggine di profondità. Non sempre però la ruggine interna è removibile. È il caso, ad esempio, di quelle macchie di ruggine provocate dall’ossidazione di minerali ferrosi contenuti naturalmente nella pietra.

4. Pulire e lucidare il marmo in termini generali

Qui un panorama più esaustivo sulla pulitura del marmo e come togliere le macchie dal marmo sporco.

Un pensiero su “Pulizia del marmo macchiato da olio, grasso, ruggine e altre cause

  1. macchiato con gocce di sgrassatore. Mi é rimasto l alone opaco che nn va via con i lavaggi normali. Mi chiedevo se il vostro marchio offre una soluzione a questo problema

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *